
La città di Barcellona è divisa in quartieri, durante il soggiorno in città è consigliabile visitarli tutti. Si può iniziare recandosi all’Eixample, questo quartiere, il cui nome significa estensione, è stato costruito nel 1860 sui resti di mura medievali e oggi è una zona residenziale e commerciale. Qui si può visitare la Piazza d’or, un piccolo museo all’aperto dove sono stati edificati molti palazzi le cui facciate sono lavorate con materiali come ferro, vetro, legno e ceramica.
Altri monumenti da visitare nel quartiere sono la Casa Calvet e la Casa Milà, entrambe costruite da Gaudì e il Passeig de Garcia, definita la strada più elegante di Barcellona. Il secondo quartiere da visitare è Las Ramblas (I Fiori), è una delle zone più animati della città e si divide in cinque parti: la Rambla Canaletes, quella del Estudis, la Rambla de Sant Josep, conosciuta anche come Rambla de les Flors poiché nel 19° secolo era l’unico quartiere nel quale venivano venduti i fiori, poi ci sono la Rambla del Caputxins e quella de Santa Monica dove è piacevole passeggiare sia di giorno che di notte.
Il quartiere Raval, invece, è il vecchio rifugio di intellettuali, artisti, travestiti e prostitute, oggi ospita un museo d’arte contemporanea e varie gallerie d’arte. In questa zona si trovano il palazzo Guell, costruito da Gaudì nel 1888 e il MACBA, museo di arte contemporanea a Barcellona. Il quartiere Barceloneta, piccola Barcellona, è quello di pescatori e marinai, sorto nel 1753 oggi ospita numerosi ristoranti di pesce e chilometri di spiagge dove trascorrere giornate di relax. Altro quartiere da visitare è il Barrio Gotico, questo è il centro medievale di Barcellona, qui si sono svolti eventi importanti legati alla storia della città, in zona si possono visitare la Cattedrale de la Santa Creu, la Piazza Sant Jaume e il Palazzo della Generalitat.
Ultimo quartiere è quello di El Born, questa è la zona più ribelle e liberale dove hanno avuto luogo vari movimenti politici da parte di lavoratori ed anarchici. Da visitare in zona ci sono il Palazzo della Musica, il Museo di Picasso e la chiesa Santa Maria del Mar.
Commenti recenti